Pergole e gazebi
Pubblicato da Ombrellificio Silvia in informazioni · 23 Febbraio 2018
Tags: coperture, pergole, gazebi
Tags: coperture, pergole, gazebi

Alcune circostanze possono limitare la bellezza di vivere all’aperto come gli sguardi che possono venire da edifici circostanti, la zona troppo ventosa o il panorama non proprio magnifico.
Analizzare tutti questi problemi è necessario in modo da identificare i prodotti che più si adattano alle vostre necessità.
Solitamente una buona zona verde presenta delle quinte lungo i lati aperti con delle aperture se il panorama lo merita. Si possono posizionare delle fioriere con rampicanti o con arbusti sempreverdi. Da considerare anche il fatto che in inverno i sempreverdi potrebbero limitare l’illuminazione verso l’interno.
Una buona regola è sempre provare con schermi di cartone per simulare la dimensione corretta dei pannelli da installare e magari preferire piante spoglianti o rampicanti stagionali. Per ristoranti e attività varie anche l'installazione di pedane e paraventi rende la copertura più funzionale e confortevole.
La pergola bioclimatica
Se il vostro desiderio è di avere una stanza esterna da vivere in ogni stagione
le pergole bioclimatiche sono quanto di meglio si
possa fare. Queste strutture integrano moderne tecnologie e design all’avanguardia. A differenza delle pergole a tetto fisso queste strutture sono dotate di lamelle di alluminio orientabili a mano o automatiche anche con programmazione tramite apposite app. Il vantaggio è che la schermatura dai raggi solari è sempre corretta e lascia una certa ventilazione che impedisce di raggiungere temperature elevate e in caso di pioggia la chiusura totale delle lamelle permette all’acqua di defluire lungo i pali della struttura. Le pergole bioclimatiche sono realizzate su misura anche su strutture preesistenti per cui si integrano perfettamente in ogni ambiente.

I modelli più sofisticati possono anche avere chiusure laterali sia in vetro che in teli avvolgibili in modo da chiudere completamente lo spazio. In questo caso si ottiene una perfetta stanza esterna che se dotata di riscaldamento può essere utilizzata in ogni stagione e condizione meteo.
Queste strutture sono ideali anche per locali pubblici bar e ristoranti che con queste coperture possono usufruire completamente in ogni stagione dei loro spazi esterni. Inoltre con l'installazione di questa strutture si possono avere incentivi fiscali fino al 60% della spesa effettuata.

Queste coperture possono essere possono avere strutture in legno o alluminio e i tetti possono essere scorrevoli, fissi a lamelle piatti o inclinati.
Inoltre le chiusure laterali possono essere fatte con vetro scorrevole o con teli avvolgibili in varie tipologie di materiali. E il tutto può essere automatizzato con moderne tecnologie e controllato con programmi appositi gestibili anche a distanza.

Se le pergole bioclimatiche risolvono in modo egregio esigenze di coperture molto varie esitono poi anche soluzioni classiche o moderne delle più varie tipologie.
Nella foto a fianco un esempio di una copertura ultramoderna che con due tende a scomparsa totale crea un ambiente veramente particolare
Naturalmente le classiche coperture sono sempre belle e ricercate un gazebo in ferro dalle linee morbide da a qualsiasi giardino un tocco di eleganza ineguagliabile. In questo campo la fantasia spazia e le soluzioni sono veramente infinite sia per forma dimensioni e materiali.

Al contrario delle pergole il gazebo dovrebbe essere uno spazio tipicamente estivo con tetto fisso in tessuto o altri materiali.
La scelta dei materiali può essere dettata da canoni estetici legati all'ambiente circostante, oppure da scelte tecniche per rendere la manutenzione più semplice e il costo inferiore.